Passa ai contenuti principali

Post

Il Linguaggio Occulto dei Petroglifi: Elemento Terra

-Petroglifi venezuelani- Attraverso i simboli geometrici incisi nelle pietre dalle civiltà antiche (i petroglifi), gli elementi diventano portatori di una saggezza universale. I petroglifi non sono semplici incisioni sulla roccia; sono messaggi senza tempo che le antiche civiltà hanno lasciato come guida. Ogni forma geometrica racchiude un linguaggio simbolico potente che trascende il tempo e lo spazio. Elemento Terra: L'elemento terra rappresenta stabilità, sicurezza fermezza, saldezza, solidità e connessione con le radici. Questo elemento è ideale se cerchi di costruire una base solida nella tua vita o hai bisogno di rafforzare la tua connessione con il mondo materiale. -Primo simbolo, Elemento Terra- Primo Petroglifo corrispondente: Simbolo della Geometria Ancestrale: Forma ovale con la semi-retta curva centrale. La forma ovale, simile a un uovo, rappresenta l'origine della vita (uovo cosmico), la protezione e il potenziale nascosto. La linea curva centrale evoca un moviment...
Post recenti

La Mia Passione per l’Arte Rupestre

Questa passione per l'arte rupestre e le civiltà antiche mi ha portato ad avere il privilegio di visitare e studiare importanti siti di arte rupestre, come i misteri del serpente in Perù, le enigmatiche costruzioni megalitiche della Spagna e i siti di petroglifi della Val Camonica, patrimonio UNESCO sito in Italia, riconosciuto come uno dei maggiori testimoni dell'arte rupestre nel mondo. Dal momento in cui ho scoperto i petroglifi, ho sentito una connessione speciale tra me e queste forme geometriche ancestrali. Questi simboli ci ricordano che siamo parte di un universo più grande e interconnesso. Fin dai tempi più remoti, le civiltà antiche hanno trovato nella natura la più grande maestra. Intuendo allora che ogni sito di petroglifi e costruzioni megalitiche nel mondo porta con sé un'energia che trascende il tempo e ci parla della saggezza e della connessione spirituale di tutte le civiltà ancestrali, ho scelto otto simboli perché, sono quelli che più ci connettono con i ...

Equinoccio di Primavera 2025

Calco petroglifo venezolano I simboli si trovano in tutte le parti del mondo, e dove ci sono simboli, c'è la storia del Sole, la misteriosa luce universale che illuminava l'essere di tutte le cose, e questa luce e questo potere sono la vita dell'essere umano. L'equinozio di primavera rappresenta il ripristino annuale della vita, simbolo della grande resurrezione di tutte le cose esistenti, dell'elevazione di ogni forma di vita dall'oscurità alla luce. L'equinozio è un periodo dell'anno in cui il Sole si trova esattamente sopra l'equatore, quindi la stella reale si trova allo zenit e il giorno e la notte hanno quasi la stessa durata. Da questo momento in poi il Sole diventa più potente man mano che le giornate si allungano. All'equinozio di primavera le energie sono in equilibrio; La dualità viene annullata per un istante, per poi continuare l'eterno gioco polare di occultamento e rivelazione. Petroglifo venezolano L'equinozio di primavera...

El Solsticio de Invierno en Petroglifos Venezolanos

El Solsticio de Invierno en una visión de los Petroglifos Venezolanos. Interpretación del sol mas pequeño que la Luna: la noche mas larga del año. Desde los tiempos antiguos el movimiento solar ha sido de gran importancia y el 21 de diciembre se continua a celebrar el solsticio de invierno en el hemisferio norte. Para aquellas personas que consideran que vivimos en una relación de interdependencia con la naturaleza, es una fecha que además de marcar el cambio de estación con el día más corto del año y por ende la noche mas larga, sentimos imperceptiblemente como en los siguientes días se empieza a ganar luz, una gran oportunidad de sintonizar con el proceso de la naturaleza siempre en transformación. Nota: termina así el siclo solar de los solsticios, visión anual en el hemisferio Norte.

Equinozio d'autunno - Rinforzo Cosmico

Hemisferio Nord ...Diciamo ufficialmente addio all’estate, con l’equinozio d’autunno il primo giorno in cui inizia la nuova stagione, e un giorno caratterizzato dalla particolarità che la durata di luce e buio è perfettamente identica. Poiché in questa giornata le ore di luce e di buio coincidono perfettamente nella durata. Dall’antichità in molte culture l’equinozio d’autunno è considerato un momento speciale, un giorno di celebrazioni. In generale il filo conduttore di questa particolare giornata dell’anno è la capacità di bilanciare gli opposti, di ritrovare l’equilibrio interiore: la bellezza di un momento di riflessione e di ripiegamento verso se stessi.

Un'incisione rupestre: cometa dell’eta del ferro nella Valcamonia

Tracce di una cometa dell’eta del ferro sulla roccia N. 35 di Foppe di Nadro in Valcamonica Vi sono buone probabilità che tra VII e I sec. a.C. sia stata avvistata una cometa  e quindi disegnata in arte rupestre per mezzo di coppelle. La registrazione di tale evento è sulla roccia n. 35 di Foppe di Nadro in Valcamonica (Brescia, Italia). Appurato che si tratti effettivamente di questo, si è tentato di individuare quale cometa è da registrare nei cieli di quel tempo. Vi sono forti probabilità che possa essere stata la cometa di Halley. Il mio lavoro sul campo svolto nel 2015, grazie al corso del Centro Camuno di Studi Preistorici . Capo Di Ponte (BS). Italia. I passaggi seguiti nell'indagine dell'Arte Rupestre per riprodurre artisticamente la visione dell'uomo preistorico italiano incisa nelle rocce del valle camuno: Identificazione delle rocce nell'ambito dell'autorizzazione archeologica e preparazione delle superfici rocciose: Posizionamento dei fogli da ricalco in...

Amalivaca Divinità Ancestrale delle Acque.

Con la tecnica della pittura litica ; che presenta una gamma di colori con un certo rilievo e consistenza (composizione delle miscele di gel di aloe vera, semi di lino, colla vinilica con: terre, ossidi e polveri di pietrisco), l'artista realizza le riproduzioni artistiche con le quali si presenta l'interessante dimensione culturale delle civiltà Arawak e dei Caraibi che abitavano lo Stato Carabobo del Venezuela. Dove la loro arte rupestre è stata per secoli un riferimento che è stato trasportato nelle leggende, racconti, libri, pennellate riprodotte da vari autori quali: il naturalista Kart Ferdinand, Antón Goering, Hermann Karsten, Jenny de Tallenay, raggiungendo così diversi continenti dove hanno condiviso la loro preziosa collezione di figure nelle loro città colte. Così, con quest'opera intitolata "Amalavica Dios de las Aguas", ci fa viaggiare nella mitologia dei popoli caraibici e Tamanaco, che credevano che questo fosse il loro Creatore, così come creò il f...